“Per me questi due anni di lavoro assieme hanno significato molto. La consulenza di Improvia è stata fondamentale per rendermi conto di due cose molto importanti: quella che pensavo fosse un’azienda in realtà non era altro che una start-up che a fatica stava in piedi e che per guidare un’impresa ci vogliono prima di tutto delle competenze di gestione che ti possano permettere di unire i vari punti.
Tutto il supporto che ho ricevuto in questo tempo mi ha aiutato a mettere in chiaro prima di tutto i miei obiettivi e la direzione che voglio dare alla mia impresa per i prossimi cinque anni, di solidità e crescita non solo efficace ma anche sana. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto di Armando che, come un coach, ha guidato passo dopo passo la crescita di InnoBrain fino a raggiungere un +60% di crescita nell’anno 2020 nonostante il momento difficile che stavamo vivendo a livello mondiale.
Se dovessi fare un elenco di quello che oggi è fondamentale affrontare per ogni impresa, potrei riassumerlo in questi punti:
- delineare una vision d’insieme che possa fornire una fotografia dello stato attuale e dove si vuole arrivare in termini di obiettivi e risultati in almeno tre anni;
- fare formazione sulla gestione del budget aziendale in modo da avere sempre sotto controllo non solo le spese ma anche la marginalità, insomma capire sempre se e quanto stiamo guadagnando;
- costruire un team che sia efficace ma anche al tempo stesso una parte attiva dell’impresa, i nostri primi clienti sono i ragazzi con cui scegliamo di condividere quest’avventura;
- rimanere in ascolto del mercato per coglierne i cambiamenti in tempo;
- ottimizzare la gestione del tempo in azienda per evitare di sprecarlo su attività che non portano risultato oppure possono addirittura danneggiare quello che stiamo costruendo;
- porsi obiettivi chiari a lungo termine sia con i soci che con i nostri collaboratori senza lasciare nulla al caso;
- identificare i processi interni che portano al risultato, schematizzarli e fare in modo che ogni componente della nostra impresa sappia sempre cosa fare anche in autonomia;
- imparare a delegare le attività.
Solo costruendo un modello di impresa replicabile e che possa essere autonomo dal titolare, possiamo dirci soddisfatti di aver costruito un’impresa che potrà procedere anche per decenni come una grande famiglia.“
Christian Carlino
InnoBrain Studio – Bologna