Uno dei fenomeni più ricorrenti è che moltissimi imprenditori raccontano di idee irrealizzate o lasciate a metà. Progetti sempre desiderati e mai nati, oppure abbandonati o andati male. Questo per una sola e unica ragione: quando la complessità prende il sopravvento e non sai come fare, tante belle visioni rimangono allucinazioni.
L’unica soluzione è quella di adottare uno schema d’azione, un metodo, un modello di business.
Da imprenditori, prima che consulenti, sappiamo bene che saper fare bene benissimo il proprio mestiere non basta, e neanche avere un’idea chiara di cosa vuoi realizzare, se non hai altrettanto chiaro COME farlo.
Disporre di un metodo che ti guidi passo dopo passo verso la realizzazione della tua idea di business è ciò che fa la differenza tra successo e fallimento, tra la soddisfazione e il rimpianto di non averci provato nel modo giusto.
PROBLEMI
LIMITANTI
-
Sovraccarico e pessimo utilizzo del tempo.
-
Difficoltà di delega.
-
Disorganizzazione.
-
Assenza di pianificazione delle attività.
-
Assenza di pianificazione finanziaria.
-
Difficoltà relazionali e di comunicazione.
-
Assenza di indicatori che misurino i basic aziendali in modo semplice, completo e immediato.
-
Resistenza al cambiamento.
-
Obiettivi confusi o assenti.
-
Ruoli e funzioni non definiti e non assegnati.
-
Offerta al mercato inadeguata e obsoleta.
-
Incapacità gestionale.
-
Problemi nel passaggio generazionale.
-
Conflitti tra soci, familiari e collaboratori non risolti.
-
Investimenti sbagliati a causa di dati inesatti o incompleti.
-
Blocchi allo sviluppo e difficoltà nelle vendite.
PROCESSI
1
CONOSCIAMOCI
Dove tutto ha inizio.
Tutto parte sempre dalle persone. Per Improvia, conoscere bene l’imprenditore è il primo passo fondamentale per poter lavorare insieme e offrire sempre la soluzione migliore.
2
PEOPLE & NUMBERS
Capiamo i numeri studiando le persone.
La ricchezza di un’impresa è data dalle persone che la vivono. Ecco perché in questa fase identifichiamo dove e come migliorare competenze e attitudini, aumentando il coinvolgimento e la produttività dei tuoi collaboratori per far crescere l’azienda e i suoi numeri.
3
STRATEGIA E PIANO D’AZIONE
Per concretizzare la crescita.
Quello che frena l’evoluzione della tua impresa sono i limiti che nascono con il tempo e che non riesci a riconoscere perché sfuggono al tuo controllo. In questa fase andiamo a definire il piano d’azione per concretizzare la crescita.
4
CONSULENZA
Dalla teoria alla pratica.
Alla teoria affianchiamo la pratica. Molta pratica, perchè è solo in questo modo che si producono i cambiamenti desiderati e possono essere raggiunti i risultati prestabiliti.